Llorenç Villalonga
Morte di dama
All’ombra della cattedrale gotica iniziata nel secolo XIII da Giacomo I, in una casa “signorile e modesta” con l’ingresso scoperto e un giardino al fondo, vive Gabriel Alomar, autore “di idee avanzate”, il cui solo nome rattrista lo spirito. Le vecchie signore abbassano lo sguardo, passando dinanzi a questa casa che per l’aspetto austero potrebbe essere la casa di un dignitoso sacerdote. Molte si fanno il segno della croce. Quel nome tristemente famoso è una dissonanza nel quartiere. Così perverso com’è, non fa personalmente male a nessuno, né insulta i preti. I vicini hanno finito per riconoscergli del talento, purché non ne faccia mostra a Maiorca. Transigere è più facile che odiare ed essi vogliono soprattutto riposare.
Traducido por Nancy De Benedetto
Llorenç Villalonga, Morte di dama. Palermo: Sellerio, 1997.