Els jugadors

Pau Miró
Pau Miró
SCENA 2:  \'O schiattamuorto

In cucina. Il barbiere e il becchino.

Becchino: D\'inverno ce stanno meno omicidie. A Kerch, Ucraina. Ce sta \'nu lago, gruosso,   e praticamente \'stu lago se gela, e quindi nun ce pònno mena\' \'e muorte pecché \'o lago è ghiacciato.

silenzio

Aspettano \'a primmavera. Quanno arriva \'a primmavera, l\'omicidie fanno \'a botta.

silenzio

Questi cadaveri servono per alimentare la natura.

silenzio

Fa piacere sapere che la vita serve a qualche cosa, nun te pare?

silenzio

Me l\'ha ditto Irina.

silenzio

È \'na prostituta \'e Kerch, Ucraina. Mo so\' paricchie anne che sta ccà. È brava, ma veramente. È \'a \'uerra. Quanno fernésce, te dice cierti fattariélle comm\'\'a chisto d\'\'o lago ghiacciato.

silenzio

È comme si fossero dei racconti. Storie, addò ce stanno sempe muorte. Però so\' belle.

silenzio

\'O paese suoio era maestra \'e scola. Cà fa \'a prostituta, però se vede ca n\'\'o po\' evita\'. Voglio dìcere, \'stu fatto \'e dicere \'sti storie, racconti, inzomma, comm\'\'e vulimmo chiamma\'...

silenzio

Deformazione professionale, credo.

silenzio

Io nu vaco co\' Irina pe\' me fa\' dicere \'sti storie. Ce vaco \'na vota \'a semmana, e si tenésse chiù sorde ce jesse chiù spesso. È un angelo. Téne \'na pelle troppa liscia. Téne \'nu dio \'e culo e chiava troppo bello. Molto dolce. Pirciò \'a vaco a truva\'. Quanno cavalca, che se mette \'ncoppa, \"tocotoc – tocotoc – tocotoc\" è comme sì me désse \'nu poco \'e vita, comme si me ne putesse piglia\' \'nu poco d\'\'a soja.

Silenzio

il becchino accende una sigaretta, però la spegne immediatamente.

Ho smesso.

silenzio

M\'affogo.

silenzio

Te pòzzo dìcere \'na cosa patetica?

silenzio

So\' geluso.

silenzio

Irina. Me fa\' \'ngelusi\'.

silenzio

Lo so, lo so. È \'na strunzata che \'na puttana me fa \'ngelusi\', però è accussì.

silenzio

So\' sulo \'nu cliente. Nun me ne \'mporta si s\'\'a fanno ciénte uommene \'a semmana. Nun è chesto. \'O saccio ca sicuramente tène cliente molto più belli di me. Più giovani. Si nun me sbaglio sta pure \'nzieme \'o prutettòre. Ma nun è chésto. Quanno vengo, no?, e rimango là steso qualche minuto, e essa me dice chillu cunto... Non lo so... Chillo è \'o posto mio.

silenzio

Me fa\' gira\' \'e palle ca le conta \'sti storie pure all\'ati cliente.

silenzio

Nun supporto ca se pigliano \'o posto mio.

silenzio

Cerco \'e nun me ne fa\' adduna\', però ce lo chiedo, se ci racconta queste storie pure agli altri clienti.

silenzio

Pecché nun l\'avéssa fa\'?

silenzio

Sì me putesse accattà chiù tiempo, jesse tutte \'e juorne d\'\'a semmana cu essa.

silenzio

Nun tengo chiù l\'età pe\' essere geluso. Tengo \'o fegato gonfio.

silenzio

Ce sta metténno \'nu sacco \'e tiempo.

Barbiere: Il professore?

Becchino: No, l\'attore. Verìmmo si se move a turna\' e a purta\' \'o cafè. Io si nun me piglio \'o café \'a matina pòzzo accidere \'o primmo che tengo annanze.

silenzio

Barbiere: Quindi mò lavori al cimitero.

Il becchino annuisce.

Te piace?

Becchino: No. È \'a meglia fatica che aggio tenuto fin\'\'e mò. Tranquilla.

Barbiere: Pagano bene?

Becchino: No. Però pe\' mo pàveno. È \'nu subappalto, capi\', è tranquillo.

silenzio
 
Barbiere: Da quanto tempo non ci vediamo?

Becchino: N\'aggio tenuto \'o cunto.

Barbiere: Devo confessare che ogni tanto mi siete mancati.

Becchino: Mi spezzi il cuore.

Barbiere: Pure a mia moglie siete mancati, dice che sto sempre \'a casa.

Becchino: Ma chiàve, cu tua moglie?

Barbiere: Abbiamo fatto appuntamento, ogge pomeriggio, jamme a vede\' \'na lavatrice.

Becchino: Vabbuò ma state buono? V\'\'a facite \'na chiavatella ogne tanto?

silenzio

Barbiere: Secondo me sta con qualcuno.

Becchino: Ma tu che dice?!

Barbiere: Secondo me sì.

Becchino: E tutt\'\'a vita c\'\'a stessa persona, che t\'aspettave?  

silenzio

E te fa sta\' male \'stu fatto? Tu pure si gelùso?

silenzio

Barbiere: Quello che mi fa stare male è se mi lascia. Facesse chello che vo\', con chi vuole, però nun m\'ha da lascia\'.

MIRÓ, Pau. Jucatúre (Els jugadors). Estrenada al Piccolo Teatro de Milà, 2013.

Traduït per Enrico Ianniello

Enrico Ianniello
Enrico Ianniello, 2013